Home – Be-Noise http://be-noise.com Be-noise Sun, 04 Jun 2017 08:18:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.1.1 Mastice-Violente Manipolazioni Mentali (Dischi Del Minollo/Audioglobe 2014) http://be-noise.com/mastice-violente-manipolazioni-mentali/ http://be-noise.com/mastice-violente-manipolazioni-mentali/#respond Fri, 23 Jan 2015 00:10:24 +0000 https://www.be-noise.com/?p=1085 E’ l’elettronica a determinare le coordinate di Violente Manipolazioni Mentali, brillante esordio discografico dei Mastice, duo ferrarese composto da Igor Tosi(Voce dei Devocka)e Riccardo Silvestrini, che coadiuvati in studio da Samboela (Devocka, Luci Della Centrale Elettrica,Bob Corn) realizzano un concept album  incentrato piu’ sul suono e sulla complessità della struttura che sulle semplici dinamiche di toni alti e […]

L'articolo Mastice-Violente Manipolazioni Mentali (Dischi Del Minollo/Audioglobe 2014) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
mastice-cover2014-180x135
E’ l’elettronica a determinare le coordinate di Violente Manipolazioni Mentali, brillante esordio discografico dei Mastice, duo ferrarese composto da Igor Tosi(Voce dei Devocka)e Riccardo Silvestrini, che coadiuvati in studio da Samboela (Devocka, Luci Della Centrale Elettrica,Bob Corn) realizzano un concept album  incentrato piu’ sul suono e sulla complessità della struttura che sulle semplici dinamiche di toni alti e bassi bilanciando in maniera convincente una tavolozza di suoni espansiva, con riferimento al piu’ gelido elettro-rock degli anni 80,all”ambient e all’industrial.Metronomiche pulsioni di batteria elettronica,schegge noise e dilatazioni ambient supportano la voce di Igor Tosi, che evocando immagini di decadenza e paranoia urbana,narra storie in cui disagio esistenziale e dura quotidianità  si scontrano con la realtà illusoria propagata da una società sempre piu’ simile strutturalmente a una vera e propria gabbia mentale. Le atmosfere tanto oniriche quanto vagamente terrorizzanti e l’uso di testi intelligenti catturano l’ attenzione dell’ ascoltatore introducendolo in una dimensione di seducente cupezza.Canzoni come:Venditori Di Fumo,Target ,Freddo e Maggio sembrano venire da lontano,ma anche da dentro,forse dalla coscienza vagamente alterata un attimo prima del risveglio.Disco straconsigliato!

L'articolo Mastice-Violente Manipolazioni Mentali (Dischi Del Minollo/Audioglobe 2014) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
http://be-noise.com/mastice-violente-manipolazioni-mentali/feed/ 0
Beck-Morning Phase (Capitol 2014) http://be-noise.com/beck-morning-phasecapitol-2014/ Mon, 21 Apr 2014 19:55:56 +0000 https://www.be-noise.com/?p=1057 Mornig Phase, l’album che segna il ritorno sulle scene di Beck, si muove nel solco delle radici  del folk-rock caliiforniano degli anni 60 e 70 ( Byrds, Gram Parsons,Crosby,  Stills e Nash, Neil Young) recuperando le ambientazioni acustiche e introspettive che caratterizzarono uno dei suoi dischi più riusciti: Sea Change (2002) di cui può essere considerato […]

L'articolo Beck-Morning Phase (Capitol 2014) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
beck1Mornig Phase, l’album che segna il ritorno sulle scene di Beck, si muove nel solco delle radici  del folk-rock caliiforniano degli anni 60 e 70 ( Byrds, Gram Parsons,Crosby,  Stills e Nash, Neil Young) recuperando le ambientazioni acustiche e introspettive che caratterizzarono uno dei suoi dischi più riusciti: Sea Change (2002) di cui può essere considerato complementare o se vogliamoper ammissione dello stesso autoreil sequel ideale.

Registrato con lo stesso cast di musicisti (Jay  WaronkerSmokey HolrmelJustin Medal Johnsen,Roger Manning) che contribuirono a definire il sound di quell’album, Beck realizza tredici tracce dalla  disarmante semplicità melodica ,che trasportano l’ ascoltatore in una dimensione quasi sospesa.Il tono generale dell’ album condivide con Sea Change un profondo senso di malinconia,ma  meno votato al pessimismo e all’ autocommiserazione e piu’ orientato verso una visione  positiva delle cose,tanto che l’artista californiano sembra addirittura divertirsi nello sfoggiare a tratti  un songwriting raffinato abbinato a linee armoniche dinamiche e avvolgenti.

Morning Phase cresce ascolto dopo ascolto,pur mancando delle geniali provocazioni post-moderne e degli sperimentalismi di dischi quali Odelay o Midnite Vultures, convincendo soprattutto per gli  eleganti arrangiamenti orchestrali di David Campbell, la particolare cura  del suono e l’uso delle voci.

Completano il giudizio positivo le emozioni raccolte in MorningHeart Is A Drum,Wave, Blackbird Chain e nella conclusiva Waking Light .

 

 

L'articolo Beck-Morning Phase (Capitol 2014) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
Oslo Tapes-Oslo Tapes (Un Cuore In Pasto Ai Pesci Con Teste Di Cane) – DeAmbula Records/Dischi Bervisti/DreaminGorilla/Acid Cobra/Atelier Sonique-2013 http://be-noise.com/oslo-tapes-oslo-tapes-un-cuore-pasto-ai-pesci-teste-cane-deambula-recordsdischi-bervistidreamingorillaacid-cobraatelier-sonique-2013/ Thu, 09 May 2013 15:03:46 +0000 https://www.be-noise.com/?p=1035  Oslo Tapes(Un Cuore In Pasto Ai Pesci Con Teste Di Cane) è il debutto discografico dell’ omonimo nuovo progetto artistico progettato e ideato da Marco Campitelli, già leader dei The Marigold e fondatore di DeAmbula Records,label indipendente tra le piu’ intraprendenti ed interessanti della scena rock  italiana. Realizzato con l’ ausilio di Amaury Cambuzat(Ulan Bator,Faust)agli […]

L'articolo Oslo Tapes-Oslo Tapes (Un Cuore In Pasto Ai Pesci Con Teste Di Cane) – DeAmbula Records/Dischi Bervisti/DreaminGorilla/Acid Cobra/Atelier Sonique-2013 sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
o-t Oslo Tapes(Un Cuore In Pasto Ai Pesci Con Teste Di Cane) è il debutto discografico dell’ omonimo nuovo progetto artistico progettato e ideato da Marco Campitelli, già leader dei The Marigold e fondatore di DeAmbula Records,label indipendente tra le piu’ intraprendenti ed interessanti della scena rock  italiana.

Realizzato con l’ ausilio di Amaury Cambuzat(Ulan Bator,Faust)agli strumenti e alla produzione artistica e supportato da un cospicuo numero di muscisti dal multiforme talento tra i quali: Nicola Manzan(Bologna Violenta),Gioele Valenti(Herself),Stefano Venturini(Ka Mate Ka Ora,Werner)e Francesco D’Elia(King Of The Opera,La Duma),Oslo Tapes è  innanzitutto un disco la cui  atmosfera è pienamente suggerita dal titolo e dalle foto di copertina:fredda,sotterranea e spietata.

L’ insieme  introspettivo,intimo e sofferto è un collage di paesaggi distorti dalla produzione impeccabile che risulta slegato dalla tradizionale forma canzone,il suono che emerge  dalle undici tracce in scaletta spinge le tipiche suggestioni post -rock di derivazione nord europea  in direzione sperimentale.

Il sound affilato e veemente a sostegno di tracce vocali tracce vocali criptiche e  evocative introducono  l’ ascoltatore in una dimensione di seducente cupezza, oscillante tra post-rock e avanguardia.

Oslo Tapes è un disco che trabocca di idee e sperimentazione e cattura l’attenzione con un suono rigenerante,contemporaneo ed estremo rivendicando fieramente la propria peculiare identità.

 

 

L'articolo Oslo Tapes-Oslo Tapes (Un Cuore In Pasto Ai Pesci Con Teste Di Cane) – DeAmbula Records/Dischi Bervisti/DreaminGorilla/Acid Cobra/Atelier Sonique-2013 sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
Werner : Oil Tries To Be Water(White Birch Records2012) http://be-noise.com/werner-oil-tries-to-be-waterwhite-birch-records2012/ Fri, 18 May 2012 16:46:05 +0000 https://www.be-noise.com/?p=823 Fortunatamente in Italia ci sono ancora band che decidono di esprimere se stesse senza badare alle tendenze e alle mode imperanti del mercato discografico, è il caso dei Werner, interessante progetto artistico che fonde mirabilmente il folk-rock con la musica da camera. Oil Tries To Be Water è il loro album di debutto, appena licenziato […]

L'articolo Werner : Oil Tries To Be Water(White Birch Records2012) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
wernerFortunatamente in Italia ci sono ancora band che decidono di esprimere se stesse senza badare alle tendenze e alle mode imperanti del mercato discografico, è il caso dei Werner, interessante progetto artistico che fonde mirabilmente il folk-rock con la musica da camera. Oil Tries To Be Water è il loro album di debutto, appena licenziato dalla giovane e intraprendente label pistoiese White Birch Records.

Stefano Venturini(chitarra e voce,già Ka Mate Ka Ora),Elettra Capecchi(piano)e Alessia Castellano(violoncello e voce) sono le menti di questo progetto raffinato e particolare,che si traduce in dieci composizioni minimali arrangiate con sapienza antica ,in cui il songwriting introspettivo  si incastra alla perfezione in una struttura musicale semplice e al tempo stesso ricca di contrasti, in cui classico e moderno convivono in una dimensione di eterea bellezza.

Oil Tries To Be Water  suona compatto dall’ inizio alla fine,senza cedimenti o riempitivi di sorta.Valzer For Annie,Homesleeping,Blue Sea Of Runa,Why Didn’t You e The Dawning i brani piu’ significativi di un album magnifico che non faticherà ad entrare nei cuori e nelle teste di tutti gli appassionati dell’alternative -folk e del rock acustico in generale, a tutti gli altri invece ne consiglio vivamente l’ ascolto.

 

L'articolo Werner : Oil Tries To Be Water(White Birch Records2012) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
Zippo Maktub( Subsound Records2011) http://be-noise.com/zippo-maktub-subsound-records2011/ http://be-noise.com/zippo-maktub-subsound-records2011/#respond Fri, 09 Mar 2012 14:07:22 +0000 https://www.be-noise.com/?p=767 Non credo esistano  molte band che possano vantare al momento una proposta musicale simile a quella degli Zippo,perlomeno non all’interno della scena Heavy Rock italiana. La band di Pescara con due interessanti album(Ode To The Maximum e The Road To The Knowledge)e diversi tour di livello internazionale  alle spalle è riuscita in pochi anni a […]

L'articolo Zippo Maktub( Subsound Records2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
Non credo esistano  molte band che possano vantare al momento una proposta musicale simile a quella degli Zippo,perlomeno non all’interno della scena Heavy Rock italiana.

La band di Pescara con due interessanti album(Ode To The Maximum e The Road To The Knowledge)e diversi tour di livello internazionale  alle spalle è riuscita in pochi anni a guadagnarsi la stima incondizionata della critica musicale e degli appassionati di rock più esigenti.

Maktub,il nuovo album licenziato dalla Subsound Records,segna un’evidente crescita sia tecnica che composiva della band,che distaccandosi dalle radici prettamente stoner dei due precedenti lavori approda ad un sound più strutturato e stratificato
zippo3che rielabora in modo personale ed originale New Heavy,Psichedelia e Post Metal in chiave progressiva.

Avvalendosi della collaborazione di Victor Love e James Plotkin(SunnO)),Khanate,Isis,Pelican),rispettivamente alla produzione ed al mixaggio,gli Zippo realizzano un disco tanto affascinante quanto intricato,sette tracce cariche di pathos e spiritualità ben interpretate dalla voce duttile e ieratica del frontman Dave.Personal Legend,Man Of  Theory(ft Ben Ward degli Orange Goblin),Simum(ft Luca T Mai al sax baritono)e l’intensa ed ipnotica Treasure i brani catalizzatori di un album audace elaborato e suggestivo che ogni rocker di razza dovrebbe avere!

L'articolo Zippo Maktub( Subsound Records2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
http://be-noise.com/zippo-maktub-subsound-records2011/feed/ 0