Retro – Be-Noise http://be-noise.com Be-noise Sun, 04 Jun 2017 08:18:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.1.1 En Roco Nè Uomini Nè Ragazzi(Fosbury/Audioglobe2011) http://be-noise.com/en-roco-ne-uomini-ne-ragazzifosburyaudiglobe2011/ http://be-noise.com/en-roco-ne-uomini-ne-ragazzifosburyaudiglobe2011/#respond Tue, 31 Jan 2012 20:34:22 +0000 http://be-noise.com/?p=667 A quasi tre anni di distanza dall’eccellente Spigoli ,album che avrebbe meritato maggior attenzione da parte dei media, gli En Roco tornano a proporci il loro pop elegante e sofisticato con un album assolutamente convincente. Ne’Uomini Ne’Ragazzi è un lavoro in cui le atmosfere acustiche di chitarre finemente  arpeggiate incrociano la new wave tipicamente britannica […]

L'articolo En Roco Nè Uomini Nè Ragazzi(Fosbury/Audioglobe2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
A quasi tre anni di distanza dall’eccellente Spigoli ,album che avrebbe meritato maggior attenzione da parte dei media, gli En Roco tornano a proporci il loro pop elegante e sofisticato con un album assolutamente convincente. Ne’Uomini Ne’Ragazzi è un lavoro in cui le atmosfere acustiche di chitarre finemente  arpeggiate incrociano la new wave tipicamente britannica dei primi anni’80 (Cure,Smiths)  conservando un senso della melodia tipicamente italiano.Una menzione particolare meritano i testi  di Enrico Bosio, composti da periodi lunghi ed articolati che narrano con lucidità analitica storie intime e private in maniera sobria ed essenziale.

en-rocoUn Significato,Carta ,I giorni della lepre,Un  inverno per noi,Bonjour tristesse e Nell’ acqua, gli episodi migliori di un album che merita di essere ascoltato piu’ volte.Gli En Roco giunti al quarto album confermano
identità e personalità uniche,ponendosi fieramente fuori dagli schemi e dal mainstream imperante.Pop d’Autore!!

L'articolo En Roco Nè Uomini Nè Ragazzi(Fosbury/Audioglobe2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
http://be-noise.com/en-roco-ne-uomini-ne-ragazzifosburyaudiglobe2011/feed/ 0
A Classic Education Call It Blazing(Lefse/La Tempesta2011) http://be-noise.com/a-classic-education-call-it-blazinglefsela-tempesta2011/ http://be-noise.com/a-classic-education-call-it-blazinglefsela-tempesta2011/#respond Fri, 13 Jan 2012 19:34:30 +0000 http://be-noise.com/?p=656 Dopo due eccellenti EP, i numerosi consensi ricevuti negli States ed i concerti tenuti al South By Southwest Festival di Austin ed al Primavera Sound di Barcellona,i bolognesi A Classic Education guidati da Jonathan Clancy debuttano con Call It Blazing: u n album squisitamente pop nella forma ed esplicitamente rock nella sostanza direttamente ispirato ad […]

L'articolo A Classic Education Call It Blazing(Lefse/La Tempesta2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
Dopo due eccellenti EP, i numerosi consensi ricevuti negli States ed i concerti tenuti al South By Southwest Festival di Austin ed al Primavera Sound di Barcellona,i bolognesi A Classic Education guidati da Jonathan Clancy debuttano con Call It Blazing: u
ace2n album squisitamente pop nella forma ed esplicitamente rock nella sostanza direttamente ispirato ad un libro di fotografie in bianco e nero di Danny Lyon.

Registrato in analogico ai Rear House Studios di New York con l’ausilio di Jarvis Taverniere(Dum Dum Girls,Woods,Real Estate),Call It Blazing è un disco dall’ impatto immediato ,strutturato su dodici tracce  coinvolgenti che mescolano sapientemente new wave,sixties sound e schegge di psichedelia.

Gli echi wave di Baby,It’s fine,le sottili trame psichedeliche di Spin Me Around,il delicato dream-pop di Gone To Sea e la stupefacente Forever Boy gli episodi piu’ rilevanti di un disco memorabile che suona compatto ed omogeneo in ogni sua nota, elevando gli A Classic Education alla meritata ribalta internazionale.

 

L'articolo A Classic Education Call It Blazing(Lefse/La Tempesta2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
http://be-noise.com/a-classic-education-call-it-blazinglefsela-tempesta2011/feed/ 0
Atlas Sound Parallax (4AD 2011) http://be-noise.com/atlas-sound-parallax-4ad-2011/ http://be-noise.com/atlas-sound-parallax-4ad-2011/#respond Fri, 25 Nov 2011 13:41:09 +0000 http://be-noise.com/?p=491 ATLAS SOUND è il moniker dietro cui si cela BRADFORD COX,artista di talento dalla personalità multiforme, già noto come leader dei DEERHUNTER,band tra le piu’influenti della nuova scena indie-rock americana.Registrato a New york con la collaborazione di NICOLAS VERNHER(eccetto FLAGSTAFF e TERRA INCOGNITA registrate dal solo COX)PARALLAX è un album profondamente introspettivo e maniacalmente curato […]

L'articolo Atlas Sound Parallax (4AD 2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
atls3ATLAS SOUND è il moniker dietro cui si cela BRADFORD COX,artista di talento dalla personalità multiforme, già noto come leader dei DEERHUNTER,band tra le piu’influenti della nuova scena indie-rock americana.Registrato a New york con la collaborazione di NICOLAS VERNHER(eccetto FLAGSTAFF e TERRA INCOGNITA registrate dal solo COX)PARALLAX è un album profondamente introspettivo e maniacalmente curato nel suono,che viene via via trattato fino ad assumere una forma quasi liquida,in cui si fondono magicamente AMBIENT,FOLK,PSICHEDELIA e WAVE.Cosi’ tra atmosfere dilatate e rarefatte e melodie sospese BRADFORD COX confeziona un album stilisticamente ineccepibile costantemente finalizzato alla costruzione della canzone perfetta,che in AMPLIFIERS,TE AMO, MODERN AQUATIC NIGHTSONGS,MONA LISA(ft ANDREW VAN WINGARDEN dei MGMT)e MY ANGEL IS BROKEN raggiunge vertici espressivi ed estetici di assoluta bellezza.Disco eccellente e consigliato!

L'articolo Atlas Sound Parallax (4AD 2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
http://be-noise.com/atlas-sound-parallax-4ad-2011/feed/ 0
Umberto Palazzo Canzoni della Notte e della Controra(Disco Dada 2011) http://be-noise.com/umberto-palazzo-canzoni-della-notte-e-della-controradisco-dada-2011-2/ http://be-noise.com/umberto-palazzo-canzoni-della-notte-e-della-controradisco-dada-2011-2/#respond Tue, 25 Oct 2011 23:20:08 +0000 http://be-noise.com/?p=318 Umberto Palazzo non ha bisogno di molte presentazioni, avendo attraversato da protagonista la scena indie-rock italiana degli ultimi 25 anni: dapprima con gli Allison Run di Amerigo Verardi,poi con i Massimo Volume, infine con Il Santo Niente ed il relativo  side-project strumentale Santo Nada. Canzoni della Notte e della Controra è il primo album solista del […]

L'articolo Umberto Palazzo Canzoni della Notte e della Controra(Disco Dada 2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
controra5Umberto Palazzo non ha bisogno di molte presentazioni, avendo attraversato da protagonista la scena indie-rock italiana degli ultimi 25 anni: dapprima con gli Allison Run di Amerigo Verardi,poi con i Massimo Volume, infine con Il Santo Niente ed il relativo  side-project strumentale Santo Nada. Canzoni della Notte e della Controra è il primo album solista del rocker abruzzese, composto, suonato e registrato in perfetta solitudine e con la partecipazione di pochi selezionati ospiti. L’idea di base di Umberto Palazzo e’ quella di fare un disco pre-rock ,come se questo non fosse mai esistito,traendo ispirazione da sonorità pop pre Beatles,dalla canzone napoletana e dalla musica greca ed orientale, usando allo scopo una strumentazione vintage e atipica . Il risultato è un disco di altissimo profilo cantautorale  dall’ atmosfera noir e malinconica che si pone fuori dal tempo in una dimensione che oscilla tra il sogno e l’allucinazione, un disco minimalista e lontano anni luce dalle bordate soniche del Santo Niente,eppure tremendamente moderno e all’ avanguardia nella sua apparente semplicità. Terzetto nella Nebbia ,La Luce Cinerea dei Led (ft Sandra Ippoliti), Luce del Mattino, La Controra e Acchiapasogni (ft Tying Tiffany) le tracce migliori di un disco bellissimo.

L'articolo Umberto Palazzo Canzoni della Notte e della Controra(Disco Dada 2011) sembra essere il primo su Be-Noise.

]]>
http://be-noise.com/umberto-palazzo-canzoni-della-notte-e-della-controradisco-dada-2011-2/feed/ 0